Località: Roverchiara (VR) - via Adige |
|
Latitudine: |
45°16’24" Nord
|
|
Longitudine:: |
11°15’16" Est |
|
Altitudine: |
21 m s.l.m.
|
|
Dimensioni del quadrante:
|
estensione su superficie libera con massime
dimensioni L. 440 cm X
H. 270 cm |
|
Azimut parete:
|
44°18' da Sud verso Ovest - parete a ponente |
|
Stilo:
|
polare troncato con sfere e supporti
in parete
|
Linee
orarie:
|
mezzogiorno vero
locale - ore 12 del tempo civile -
ore dalle 10 alle 19 del
tempo vero dell'Europa Centrale |
|
Altre
linee: |
linee dei
solstizi e degli
equinozi |
|
Motto: |
"Ci me guarda e no laora, più in pressia
el va in malora" (Chi mi guarda e non lavora, più velocemente va in
rovina) detto popolare veneto |
|
Anno di
realizzazione: |
2011 |
|
NOTE
DESCRITTIVE. Questa meridiana si trova in una elegante residenza
a pochi passi dal fiume Adige. La traccia dei tempi è quella consueta
con le spesso presenti in questi contesti agresti, linee di data di
inizio delle stagioni. Le linee sono delimitate solo in basso da una
fascia con le ore mentre il resto del complesso si espande sulla parete
appena al di sotto della linea di colmo del tetto a formare un elaborato
di discrete dimensioni. Spicca nella decorazione il motto in idioma
rigorosamente dialettale del luogo a sua volta custodito da
rondini in volo e da un cane, molto caro alla famiglia dei proprietari.
Completano la rosa dei venti, alcune indicazioni geografiche del luogo
e, sulla destra, dei grappoli d'uva. La parte pittorica è stata curata
dallo studio di Lorna
Bedendo. |